3PITALIA si propone quale soggetto promotore di investimenti pluriennali in innovazione
Al servizio degli Enti Locali
La proposizione di 3PItalia si rivolge a quelle Amministrazioni Pubbliche che intendono ricoprire un ruolo attivo nel processo di trasformazione ed innovazione digitale. 3PItalia mette a disposizione non solo le conoscenze di project management e di gestione delle nuove tecnologie, ma anche strumenti di orchestrazione che consentono l'interazione degli enti con i nuovi operatori dei settori di interesse per lo sviluppo dei servizi digitali rivolti alla cittadinanza. I modelli di partenariato disegnati da 3PItalia, sulla base dei reali bisogni espressi dalle amministrazioni, abilitano gli enti locali a ridefinire il proprio ruolo, da mero committente di beni o prodotti a soggetto attivo nel disegno e la promozione di soluzioni innovative per soddisfare i bisogni della collettività.

Il contesto di riferimento
Abilitare un processo virtuoso di sviluppo dell'innovazione nei territori
I modelli di partenariato pubblico privato (PPP) sviluppati da 3PItalia per promuovere investimenti pluriennali in innovazione rappresentano strumenti sostenibili e inclusivi per lo sviluppo del processo di trasformazione digitale. In particolare, 3PItalia si pone al fianco delle amministrazioni locali per rispondere ai trend emergenti per il rinnovamento istituzionale:
- Rilancio del ruolo delle Province a cui saranno affidati compiti di coordinamento delle funzioni ICT dei piccoli Comuni
- Progressiva affermazione delle Città metropolitane a supporto dei Comuni del proprio territorio
- Spinta del legislatore verso forme associative di gestione aggregata dei servizi a supporto dei piccoli Comuni (es. Piano Triennale dell’informatica e Strategia nazionale aree interne)
- Riqualificazione delle Città medie come Poli urbani di attrazione dello sviluppo socio economico inclusivo delle aree extraurbane